SAGRA DEL SUINO A MALVAGNA
Sabato 1 Dicembre e Domenica 2 Dicembre si svolgerà l’edizione numero 5 della Sagra del Suino a Malvagna.
L’evento proporrà degustazioni di piatti tradizionali a base di suino e non solo; Fieramercato con prodotti alimentari tipici e lavorazioni artigianali ; Festival di artisti di strada e spettacoli itineranti e Trekking urbano.
Ecco il programma della giornate :
Sabato 1 dicembre
Ore 16.00 – Apertura della Sagra
Dal pomeriggio fino a sera spettacoli itineranti di artisti di strada con la “Compagnia Joculares”
Ore 17.00 – Festival bandistico “Sapori e suoni”
Dalle ore 18.00 degustazione GRATUITA dei piatti tipici:
A frittata di cosi di intra: interiora di maiale e carne saltate in padella con cipolla e condite con pepe nero
I frascàturi chi giùmma:Polenta di granoturco in brodo di broccoli
U quasùni: Cutine della coscia di maiale ripiena
Minesra savvàggia cù pani di casa e i scuccìtti: Verdure selvatiche di stagione soffritte con aglio e servite con pane di casa e cutine di maiale
I zzirìnguri: Pezzetti di carne, grassetti e calli conservati sotto sugna
Sasizza cu ll’òva: Salsiccia poco essiccata fritta con le uova
I frìtturi: Cotiche cotte a fuoco lento
Liùmmi chi scuccìtti: Legumi con le cotiche
Domenica 2 dicembre
Ore 10.00 – Apertura stand
Dalle h 12.00 alle h 15.00 il pranzo della domenica a base di carne e pasta al sugo di maiale accompagnati da pane e vino di casa
Da mattina fino a sera spettacoli itineranti di artisti di strada con la “Compagnia Joculares”
Ore 17.00 – Festival bandistico “Sapori e suoni”
Ore 18.00 – degustazione dei piatti tipici
Ore 19.00 – concerto degli “ARCOBALENO BAND”
Durante le due giornate visite guidate su percorsi naturalistici brevi e trekking urbano
Info:
331 868 6257 Per informazioni e prenotazioni per le degustazioni e le visite guidate previste nelle due giornate della sagra